Protezione per calcestruzzo ad alta prestazione e opere di impermeabilizzazione professionale

[breadcrumb]

Come si applica Controll® Topseal?

topseal_how_to_applyPrima di utilizzare Controll® Topseal , capovolgere il contenitore e agitare bene. Il modo migliore per applicare Controll® Topseal garantendo al tempo stesso una dispersione omogenea è quello di utilizzare un comune nebulizzatore. Per aree di piccola dimensione, si può utilizzare un rullo, pennello o una spugna. Per evitare la formazione di pozze, la superficie di lavoro deve essere trattata in maniera uniforme.

Solitamente è sufficiente una singola mano di Controll Topseal. Su superfici molto umide si consiglia di applicare una seconda mano.

Attenzione

Controll® Topseal è impermeabile. Non applicare su superfici che devono essere trattate con altri materiali.
Applicazioni di Controll® Topseal

01. – TRATTAMENTI SOTTERRANEI

La superficie sotterranea deve essere assorbente, pulita, asciutta e priva di vernici chimiche e naturali, o di altri rivestimenti. Eventuali giunzioni danneggiate o grosse perdite devono essere riparate prima di applicare il prodotto. Superfici in calcestruzzo fresco, intonaci o malte cementizie devono essere completamente solide prima di essere trattate con Controll® Topseal. Se la superficie presenta problemi di umidità o sale, si consiglia di trattarla prima con Controll® Innerseal (lasciandolo asciugare per almeno 14 giorni).

control_topseal_how_to_apply_pic202. – PULIZIA DELLE ATTREZZATURE

Tutte le attrezzature (nebulizzatore, pennello, pavimenti molli, ciuffi, rulli o spugne) vanno pulite immediatamente con acqua dopo il loro utilizzo.

03. – TEMPERATURA DI ESERCIZIO

Temperatura di esercizio: 5º C – 40 ºC. Si sconsiglia di non applicare il prodotto alla luce del sole diretta e su di una superficie riscaldata. La temperatura deve essere superiore a 5º C nelle 24 ore che seguono il trattamento con Controll® Topseal.

04. – RESA

Circa 0,2 – 0,25 litro / m2 (= 4-5 m2 per litro) con un doppio rivestimento. La resa può variare a seconda della capacità di assorbimento e la porosità della superficie sotterranea.

05. – IMBALLO

Barilotto di plastica (contenitore a perdere)
2,5 / 20 / 100 litri

06. – CONSERVAZIONE

Conservare il prodotto nel barilotto chiuso. Controll® Topseal non ha una vera e propria data di scadenza, ma deve essere agitato bene prima dell’uso. Si consiglia di conservare il prodotto al riparo dal gelo. Se Controll® Topseal dovesse congelarsi, riscaldarlo lentamente a temperatura ambiente e agitare bene.

topseaapplypic07. – MISURE DI PROTEZIONE

Durante l’applicazione del prodotto, indossare indumenti protettivi idonei, come ad esempio guanti e occhiali. Controll® Topseal è una alcalino leggero (pH 9 – 11). Le superfici nelle vicinanze come vetro, alluminio, piastrelle ecc. devono essere coperte prima di applicare il prodotto. In caso di contatto con Controll® Topseal, sciacquare la pelle o gli occhi immediatamente con abbondante acqua.

08. – SMALTIMENTO, SICUREZZA, IMPATTO AMBIENTALE

Informazioni riguardo alla sicurezza, trasporto, stoccaggio e movimentazione di Controll® Topseal, come anche riguardo al suo impatto ambientale e le istruzioni da seguire per lo smaltimento sono disponibili nell’apposita scheda di sicurezza comunitaria:  Clicca qui per consultare la scheda e altri certificati e prove per i prodotti Controll Innerseal e Controll Topseal.